Seduta sulla mia poltrona preferita nella palestra Sport&Fit, osservavo i visitatori che passavano dalla reception. Nel corso degli anni si sentono molte storie, affermazioni e consigli interessanti. Ho deciso che alcuni di questi miti devono essere distrutti, ridotti in polvere, insomma, giochiamo a MYTH BUSTERS.
Voglio condividere con voi le principali e discutere se sono vere o se possiamo semplicemente rispolverarle!
Cominciamo.
MITO 1: Per perdere i depositi di grasso sulla pancia, devo fare almeno 500 addominali al giorno.
SESUTO A PRAGA!
La perdita di grasso a livello locale è praticamente impossibile e viene persa in modo non uniforme in tutto il corpo, a seconda del potenziale genetico. Quante pance cesellate e pance grasse ci sarebbero al mondo altrimenti….
MITO 2: Per ottenere la definizione estiva, devo fare molte ripetizioni con pesi bassi!
SESUTO A PRAGA!
Molte ripetizioni con pesi bassi non stimolano a sufficienza la crescita muscolare, per cui l’aumento della massa muscolare sarà minimo. Meno massa muscolare significa meno metabolismo e meno perdita di grasso… per non parlare della dieta!
MITO 3: Le proteine sono lo steroide che fa gonfiare e che fa resistere quando si smette di allenarsi.
SESUTO A PRAGA!
Sebbene la parola proteine possa sembrare aggressiva per alcuni, si tratta di un semplice derivato dell’inglese “protein”. “protein”, cioè proteina. Le proteine sono un macronutriente di base e sono essenziali per tutti gli esseri umani.
MITO 4: Quando perdo peso, devo essere vestito pesantemente, preferibilmente con una giacca a vento traspirante, per sudare il più possibile.
SESUTO A PRAGA!
La sudorazione e la perdita di acqua e minerali lungo il percorso non hanno nulla a che vedere con l’utilizzo dei grassi a fini energetici, è solo il modo in cui il corpo elimina il calore! Spero che qualcuno non abbia già corso in tuta!
MITO 5: Le proteine distruggono il fegato e i reni, mangiate piuttosto uova e carne!
SESUTO A PRAGA!
Le bevande proteiche sono solitamente prodotti di alta qualità derivati dal latte o da prodotti a base di latte. siero di latte e sono innocui per i reni e il fegato se utilizzati nelle quantità raccomandate. Le proteine sono un’aggiunta popolare alla dieta, da aggiungere quando l’attività fisica aumenta.
MITO 6: Se consumo un’intera lattina di proteine, guadagnerò 10 kg di muscoli?
SESUTO A PRAGA!
Le proteine sono un nutriente essenziale per la costruzione della massa muscolare e per il mantenimento di adeguati livelli di azoto nell’organismo per la crescita muscolare. Non ci aiuteranno a farlo da soli, non è una polvere miracolosa, possiamo far accadere un miracolo in palestra o in palestra. in palestra, dove farete un allenamento sufficientemente intenso seguito da un gustoso frullato proteico. Dietro ogni successo c’è il duro lavoro!
MITO 7: Donna: “Non voglio fare pesi perché così diventerò così muscolosa da essere brutta”.
SESUTO A PRAGA!
Troppo spesso le donne immaginano che sollevare un po’ di pesi le farà diventare delle vere culturiste… pensate che il vostro ragazzo sia diventato un uomo enorme e muscoloso e che vada in palestra da 5 anni? Sollevare pesi è salutare per le ossa ed è utile per costruire muscoli e perdere grasso.
MITO 8: Quando si perde peso, è meglio mangiare il meno possibile, in modo che il corpo possa utilizzare le sue riserve.
SESUTO A PRAGA!
La fame provoca una maggiore perdita di massa muscolare e porta il nostro organismo a uno stato di catabolismo. Chi vuole avere meno massa muscolare? Nessuno! Un menu ben studiato e un numero maggiore di pasti corretti al giorno contribuiranno ad accelerare il metabolismo e ad aumentare la perdita di grasso.
MITO 9: “Ora che sono a dieta, non mangio grassi per perdere peso più velocemente”.
SESUTO A PRAGA!
I grassi sono essenziali per creare condizioni favorevoli alla crescita muscolare, sono coinvolti nella produzione di ormoni corporei e nell’azione delle vitamine liposolubili. È importante consumare una quantità sufficiente di grassi essenziali, ad es. Omega 3.
MITO 10: L’IMC (indice di massa corporea) è un ottimo indicatore dello stato del nostro corpo.
SESUTO A PRAGA!
L’ITM è solo uno strumento o. Indicatore. Lo stato del vostro corpo è visibile davanti a uno specchio. L’IMC è calcolato come peso corporeo (in kg) al quadrato (in m). Confrontate due uomini di 110 kg, uno con il 25% di grasso e l’altro con l’8%. L’indice di massa corporea sarà lo stesso, ma che dire del corpo?
Cosa ne pensate di tutti questi miti?